Visualizza le modalità di iscrizione/rinnovo della quota associativa
Elenco dei Centri Chirurgici che prevedono l'assunzione in carico del paziente da parte del medico anestesista (in aggiornamento)[scarica elenco]
SOI intende incoraggiare gli eventi che promuovano il benessere visivo nel paese.
Per richiedere il Patrocinio SOI, è indispensabile presentare le proposte almeno 4 mesi prima dell'evento.
[read more]
Specializzata nel settore oftalmologico, CERSOI certifica la qualità del medico oculista. [read more]
ASMOOI è l'Associazione Sindacale dei Medici Oculisti e Ortottisti italiani, nata per rappresentare gli interessi della categoria professionale degli oculisti e ortottisti.[read more]

Il portale degli eventi Oftalmologici Italiani[read more]
Al fine di veicolare una corretta informazione nei confronti dei cittadini sull’importanza della Salvaguardia della Vista volta a confutare le informazioni ingannevoli diffuse giornalmente e poiché Il ricettario medico e i referti di esami oculistici sono documenti che vengono consegnati ai pazienti al temine di ogni visita, SOI ha realizzato dei layout per stampare le ricette mediche o i referti di esami oculistici su foglio A4 (per la stampa digitale) o A5 (per la stampa del taccuino da inviare alla tipografia) dove poter inserire l’intestazione del Medico Oftalmologo e/o del Centro oculistico e l’eventuale Logo che riporterà in calce la seguente dicitura:
La Società Oftalmologica Italiana – SOI, fondata nel 1869, Ente Morale riconosciuto dallo Stato, insieme a Fondazione “Insieme per la Vista” indica il calendario delle Visite Mediche Oculistiche Specialistiche necessarie per salvaguardare il bene prezioso della vista: alla nascita - entro i tre anni d’età – primo giorno di scuola – a 12 anni – a 40 anni e poi ogni due anni fino a 60 anni – una volta all’anno oltre i 60 anni. I Pazienti sottoposti a interventi agli occhi o con malattie oculari devono sottoporsi a visita medica oculistica specialistica una volta ogni anno. Campagna d’ Informazione Progresso “La Vista ti salva la Vita”.
A tal proposito siamo tutti invitati ad adottare questo nuovo layout. Tutti possiamo e dobbiamo contribuire alla diffusione di una corretta informazione verso i cittadini.
DOWNLOAD DOCUMENTI:
(CLICCARE COL TASTO DESTRO SUL NOME E SELEZIONARE "SALVA OGGETTO CON NOME O SALVA LINK CON NOME")